Forums Pedalando

GPS o PALMARE? Un vero dilemma!


alod » 20 anni fa

Ragazzi,
questo Topic sta surclassando...., finalmente si va sul tecnico...,

"brillo"

Thank you, Brillo, per il primo feed-back! Ora sono più tranquillo, era solo una questione meteo.
In effetti, dal punto di vista tecnico questo topic finirà  per superare anche l'equivalente su MTB-Forum!! Diventeremo un punto di riferimento in materia.
Penso sia anche venuto il tempo di confessare tutto sul nostro senso dell'orientamento (senza GPS, ovviamente): il mio è pari a zero, anzi anche un pò meno (non buono per uno che pretende di andare per sterrati). Mi perdo anche dietro casa. Se poi mentre sono in vacanza mi ridipingono la facciata del condominio, mi perdo anche davanti casa.
Ecco il motivo di un buon GPS, affidabile e con buona autonomia. Ecco il vero motivo delle mie "attente" analisi tecniche. Ecco perchè voglio Mapedit: passare un giorno a disegnare una mappa per una uscita di due ore!, ma vuoi mettere la sicurezza! So che diventerò schiavo del gps, ma non ho alternative!.

amaiorani » 20 anni fa
Io invece, anche senza GPS, ho buttato l'occhio sulle pubblicazioni della Edizioni IL LUPO di Sulmona che vende CD ROM e DVD con cartografia 2d-3d dell'appennino centrale con varie zone e, udite udite dei Simbruini oltre che della zona della tolfa.
Il bello è che questa cartografia è utilizzabile sui vostri (spero di dire presto NOSTRI!) gps Garmin!
Ovvio che il tutto è da verificare, ma vuoi mettere segnarti un percorso sulla carta dei Simbruini in casa e poi andartelo a fare? Il tutto anche in 3d (pare!)

Volevo andare a vedere sabato pomeriggio alla Internazionale ESEDRA ma ovviamente il sabato pomeriggio sono chiusi (come Hobby Radio tra l'atro!)

Il sito di Edizioni IL LUPO è: www.illupo.com

» 20 anni fa

Io invece, anche senza GPS, ho buttato l'occhio sulle pubblicazioni della Edizioni IL LUPO di Sulmona che vende CD ROM e DVD con cartografia 2d-3d dell'appennino centrale con varie zone e, udite udite dei Simbruini oltre che della zona della tolfa.
Il bello è che questa cartografia è utilizzabile sui vostri (spero di dire presto NOSTRI!) gps Garmin!
Ovvio che il tutto è da verificare, ma vuoi mettere segnarti un percorso sulla carta dei Simbruini in casa e poi andartelo a fare? Il tutto anche in 3d (pare!)

Volevo andare a vedere sabato pomeriggio alla Internazionale ESEDRA ma ovviamente il sabato pomeriggio sono chiusi (come Hobby Radio tra l'atro!)

Il sito di Edizioni IL LUPO è: www.illupo.com

"amaiorani"

Io dispongo di due vecchie pubblicazioni de "Il Lupo", che riguardano Simbruini e dintorni (nel Lazio); sono congegnate molto bene: una è per le escursioni estive, l'altra per le invernali (comprese "ciaspole", sci da fondo con pelli di foca etcc.). L'unico problema è che allora non c'erano i DVD (e forse nemmeno i CDR) e sono accompagnate da due floppy meramente esemplificativi; i percorsi restano validi, tranne quelli dove è passato il Pinin, perché li ha "spianati".
Morale: <<FORZA LUPI>>
Brillo

amaiorani » 20 anni fa

Io dispongo di due vecchie pubblicazioni de "Il Lupo", che riguardano Simbruini e dintorni (nel Lazio); sono congegnate molto bene: una è per le escursioni estive, l'altra per le invernali (comprese "ciaspole", sci da fondo con pelli di foca etcc.). L'unico problema è che allora non c'erano i DVD (e forse nemmeno i CDR) e sono accompagnate da due floppy meramente esemplificativi; i percorsi restano validi, tranne quelli dove è passato il Pinin, perché li ha "spianati".
Morale: <<FORZA LUPI>>
Brillo

"brillo"

Vero che hai speso anche i soldi di tua moglie e i prossimi 5 anni di Ciappi del quadrupede! Caccia comunque 50 Euri e comprati (oppure ordina on-line!) i CD-DVD!

astino » 20 anni fa
Rapito dal topic in questione, dopo aver letto e riletto i vostri interventi, sabato mattina mi sono risvegliato davanti alla vetrina di Hobby Radio, con il palmo della mano destra sudato che stringeva avidamente ben 390 euri che di lì a poco si sarebbero trasformati in un magnifico esemplare di Garmin Etrex Legend Color.
Oggi, martedì, svanito l'effetto catatonico dell'acquisto, e ritenendovi in parte responsabili, sono qui a chiedere il vostro aiuto circa l'utilizzo dell'oggetto.

ECCO LE DIFFICOLTA' INCONTRATE:

1) Davvero a Roma c'è solo Via Piave e Via XX Settembre? Ho sbagliato a settare i dettagli della mappa oppure per vedere anche Via Nomentana devo comprare altre costose cartografie?
2) Gli itinerari che sono riuscito a scaricare sono in formato Ozi Explorer che Mapsource non legge. Come posso ovviare?

Per il momento è tutto!

Grazie a tutti per l'attenzione e a presto

D0kt0R » 20 anni fa

ECCO LE DIFFICOLTA' INCONTRATE

"astino"
1) La seconda che hai detto... cartografie MapSource. Comunque configura Map -> Setup map -> Detail che lo passi da Normal a Most e vedrai che ci sono altre strade nelle mappe base.
2) GPS TrackMaker e stai a posto ->Link Sito<-

Sono 60 euro per la consulenza ;-)

» 20 anni fa

ECCO LE DIFFICOLTA' INCONTRATE

796b9f37c0="astino"
1
Sono 60 euro per la consulenza ;-)

"DoKtOr"

...ovviamente AL NETTO DELL'IVA!

amaiorani » 20 anni fa
Io non mi ritengo responsabile di nessun incauto acquisto! Ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede!
Cmq complimenti per l'attrezzo!

Intanto è già  qualcosa che non ti abbia fatto vedere in mezzo a Piccadilly circus o agli Champs Elisee. Quindi sei già  ad un ottimo punto!
Non conoscendo nulla di GPS (in senso pratico) credo che possa trattarsi di problemi di zoom oppure realmente come dici tu la cartografia fornita con l'attrezzo è povera di particolari.

Per gli itinerari penso dovresti usare direttamente Ozi (trovi l'ultima release sul sito ufficiale e i crack per attivarlo su almeno una ventina di siti che forniscono crack e serials (okkio alla release)!
Non si dovrebbe scrivere quanto sopra per quanto ti riguarda! Visto che hai trovato 390 Euri per il Legend C potresti trovare mi pare una ottantina di Euri per Ozi!

» 20 anni fa

Io non mi ritengo responsabile di nessun incauto acquisto! Ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede!

"amaiorani"

Eh no, caro Amajor!
...mo' paghi i danni al povero astino!

alod » 20 anni fa

Rapito dal topic in questione, dopo aver letto e riletto i vostri interventi, sabato mattina mi sono risvegliato davanti alla vetrina di Hobby Radio, con il palmo della mano destra sudato che stringeva avidamente ben 390 euri che di lì a poco si sarebbero trasformati in un magnifico esemplare di Garmin Etrex Legend Color.
Oggi, martedì, svanito l'effetto catatonico dell'acquisto, e ritenendovi in parte responsabili, sono qui a chiedere il vostro aiuto circa l'utilizzo dell'oggetto....

"astino"
Ragazzi, qui stiamo disperdendo le forze!.
Riavanzo la proposta di qualche giorno fa: se programmiamo bene il tutto, possiamo fare una lista degli interessati all'acquisto dei Gps (visto gli accessi al topic, stimo che siano interessati dai 10 a 15 forumendoli); arrivati a quota 10 acquirenti potenziali (e mi sa che ci riusciamo in una settimana) andiamo da Hobby radio e chiediamo un SCONTONE.
Mi pare congruo uno sconto tra il 10 ed il 15%.
Se non ci fa lo sconto passiamo l'intera giornata a piangere (urla disperate, ecc.) davanti alla vetrina di Hobby Radio al fine di commuovere il titolare.
Sotto la quota 10% di sconto preferisco comprare su sportextreme: ho giustappunto modificato il mio orientamento e facendo varie comparazioni sto seriamente considerando il Legend Color (306 Euro tutto compreso, versione europea quindi con accessori acquistabili in Italia. Resta ilproblema della garanzia se qualcosa non va, ma questo vale per ogni acquisto in rete).
Ho letto ottime giudizi degli acquirenti sul Legend Color e sul Vista Color(sui vari forum americani) per quanto riguarda:
- leggibilità  dello schermo, anche in pieno sole (che mi pare un requisito essenziale visto che un gps si usa all'aperto);
- eccezionale durata delle pile (36 ore reali);
e non dimentichiamo i 24 Mega di memoria.
Complimenti Astino per la scelta.
(per quanto riguarda la mappa incorporata, anche sul sito americano della Garmin è precisato che riporta solo le grandi vie di comunicazione, fiumi e laghi, quindi va bene se ti trovi nel deserto dell'Arizona e no sai dove andare. Certo non pensavo che per Roma si limitasse a due sole vie).

Moderatore: fabioman, gerpas